Quantcast
Channel: Federazione Italiana Sport Equestri - News
Viewing all 266 articles
Browse latest View live

Campionato Europeo di Horse Ball under 16, Italia in semifinale

$
0
0

ITALIA HB U16Domani si entra nel vivo, oggi turno di riposo per il team degli azzurrini

 

Siamo giunti nelle fasi delle semifinali del Campionato Europeo di Horse Ball under 16, in svolgimento a Bishop Burton (GBR), e ci giungono buone notizie dalla delegazione che accompagna i ragazzi in questa sfida continentale: i nostri azzurrini hanno prima sconfitto la Spagna con un distacco  di due canestri, poi sbaragliato la Gran Bretagna con il risultato di 11 a 4, ove le capacità tecniche dei nostri giocatori hanno primeggiato contro un competente avversario.

 

Oggi l'Italia riposa con il primo posto del proprio girone, e domani disputerà la semifinale con la seconda del secondo girone.

 

È sicuro che potremo vedere in campo il TOP di tutte le squadre... e noi ci saremo!!!


Europei U16: Azzurri battono Portogallo e volano in finale

$
0
0

Horseball bishop burton18Scontro Italia-Francia in programma nella giornata di oggi sabato 11 agosto

 

Azzurrini dell’Horseball in finale nel Campionato Europeo Under 16 della disciplina in corso di svolgimento a Bishop Burton in Gran Bretagna. Nella serata di ieri la squadra guidata da coach Cristiano Manzato (Team Leader Nadja Meuter) ha, infatti, battuto in una combattutissima semifinale il Portogallo per 10 a 6. Marcatori di un match all’ultimo canestro, con il contributo fondamentale degli altri componenti del team – Luca Lanzi e Vittoria Novi - sono stati Massimiliano Soresi (6), Alban Le Tacon e Alessandro Baroni (1) e Aurora Carletti (2).  

 

Italia subito in vantaggio nel primo tempo per 4 a 2. Gli azzurri hanno inferto il colpo finale nella seconda frazione di gioco, acquisendo il risultato definitivo di 10 a 6.

 

Dopo un percorso che ha visto l'Italia vincere ben 3 partite di seguito con avversari di elevato calibro agonistico gli azzurri sono giunti fino alla meritata finale per il primo e secondo posto e oggi, sabato 11 agosto, si giocheranno il tutto per tutto con la Francia, che a sua volta ha battuto per 10 a 6 la squadra spagnola. Forza azzurri!

 

Classifiche

Europei U16: Italia medaglia d’argento a Bishop Burton

$
0
0

ItaU16 EU horseball bishop burtonGli azzurrini hanno giocato una partita bellissima e combattuto con il cuore fino all'ultimo minuto. Soresi vince classifica marcatori

 

L’Italia Under 16 di Horseball è medaglia d’argento al Campionato Europeo che si è concluso nella sessione notturna di ieri, sabato 11 agosto, a Bishop Burton in Gran Bretagna.

 

Dopo aver ottenuto la qualifica per la finalissima giocata con la Francia gli azzurrini di coach Cristiano Manzato e del team leader Nadja Meuter sono saliti sul secondo gradino del podio del Campionato continentale di categoria.

 

Massimiliano Soresi, Alban Le Tacon, Luca Lanzi, Alessandro Baroni, Aurora Carletti e Vittoria Novi, si sono battuti come dei leoni nella finale, che canestro dopo canestro, è finita in parità per 6 a 6 ai tempi regolamentari.

 

La regola del golden goal non ha certo aiutato i nostri che hanno subito il canestro decisivo della Francia. Partita subito bene l’Italia ben quattro volte a segno (Soresi, Le Tacon, Baroni, Carletti) nel primo tempo contro i due canestri della Francia.

 

Nella seconda frazione di gioco due volte a segno Baroni, mentre recupero della Francia con 4 canestri. Decisivo il canestro, quello del Golden Goal, della francese Dubois, che ha consegnato oro alla Francia e Argento all’Italia. Grandissima partita per gli azzurri che festeggiano Massimiliano Soresi, vincitore della speciale classifica dei marcatori.

 

Il giocatore della nostra nazionale con 16 canestri è il giocatore che ha realizzato di più in tutto il torneo continentale. Bravi ragazzi!

 

Risultati finali

 

(Nella foto: il Team Italia insieme a coach Cristiano Manzato)

 

L’Italia in evidenza nella FIHB Champions League 2018 di Moorsele

$
0
0

FIHB CLs 2018 Il Circolo di Novi Pro EliteDisputata dal 6 all’8 settembre in Belgio

 

Grande evento FIHB a Moorsele in Belgio dal 6 al 8 settembre presso le strutture del Zilveren Spoor dove si  è svolta la Champions League 2018 di Horseball nelle categorie Under16, Ladies e Pro Elite e a cui hanno partecipato ben 24 squadre che rappresentano il miglior livello delle 6 nazioni europee partecipanti.

 

FIHB CLs 2018 Il Circolo di Novi Diabolas Maria PortoDue podi per il Circolo di Novi  che hanno ottenuto il terzo posto nella categoria Under 16 con il premio di miglior marcatore ad Alessandro Baroni che ha realizzato ben 11 goals. Nella categoria Ladies terzo posto per le “Diabolas”  (foto in basso) dopo una semifinale serratissima contro le Campionesse di Francia di Meurchin (che hanno poi hanno riportato la vittoria della Coppa di Champions League) persa solo al Golden goal. Rebecca Parisi e Roxanne Dubois, entrambe del Circolo di Novi Diabolas, hanno vinto a pari merito il titolo di miglior marcatore.

 

Solo il sesto posto nella categoria Pro Elite per la squadra del Circolo di Novi (foto in alto): non certo favoriti dal sorteggio che li ha visti affrontare i Campioni di Francia del Bordeaux Blanzac nella prima giornata, che poi hanno conquistato la Coppa di Champions League.

 

Altra notevole prestazione è stata quella del giocatore italiano Massimiliano Soresi, del Circolo Ippico Santa Teresa di Magenta, che militava nelle fila della squadra francese di Les Elfes, che ha vinto la Champions League Under16. Nella cerimonia del FIHB Gala Awards 2018 che si è svolta al termine della competizione Massimiliano è stato altresì premiato come miglior giocatore Under16 del 2018.

 

Da segnalare la partecipazione della giocatrice Clara Pigazzi nella squadra spagnola del C.H.Banyoles A,  che ha riportato il secondo posto della categoria Ladies e quella della giocatrice Marta Gottardo nella squadra inglese del London Reds.

 

Per il coach Fabrizio Sforza grande soddisfazione e la vittoria, per la seconda volta in quattro anni, del titolo di Migliore Coach 2018 a pari merito con l'allenatore delle Nazionali Francesi Raphael Dubois.

Corso per Candidati Arbitri in Liguria

$
0
0

CI HB 2016 cadetti Il Circolo di Novi vs La selvaValido anche come aggiornamento per gli Arbitri della disciplina 

 

Il Dipartimento Horseball informa che il Comitato FISE Liguria organizza un corso di formazione per Candidati Arbitri di Horseball, valido anche come aggiornamento per coloro che sono già in possesso della qualifica di Arbitri della disciplina. 

 

Il corso si svolgerà il 2 e 3 novembre presso il C.I. Lo Scriva di Ronco Scriva (Ge).

Votiamo Sara Morganti! L’atleta azzurra in nomination per i FEI Awards 2018

$
0
0

Morganti sara GrassoCTxFISELa doppia medaglia d’oro ai FEI World Equestrain Games™ Tryon nella shrot list della categoria “Against All Odds”

 

Una bellissima notizia per gli sport equestri italiani e un’altra bellissima notizia, dopo le due preziosissime medaglie d’oro conquistate ai FEI World Equestrian Games™ 2018, per Sara Morganti. La stella del Para Dressage azzurro è, infatti, ufficialmente nella short list della categoria “Aganist All Odds” per i prossimi FEI Awards. I FEI Awards, premi che la FEI assegna ogni anno ai personaggi più rappresentativi del mondo degli sport equestri, sono stati creati nel 2009 dare lustro a uomini, donne, giovani e organizzazioni che stanno dando un contributo al progresso e all'eccellenza dello sport equestre mondiale: sia dentro, che fuori dai campi di gara.

 

La FEI ha rivelato solo oggi – venerdì 5 ottobre - la notizia, ma adesso serve l’aiuto di tutti perché Sara possa arrivare fino in fondo a questi FEI Awards del 2018. Tutti gli atleti e le figure in nomination, infatti, potranno ricevere il sostegno del pubblico (che conterà per il 50%). La votazione è aperta da oggi, venerdì 5 e si chiuderà il prossimo 15 di ottobre. Il restante 50% della decisione spetterà a una speciale giuria nominata per l’occasione.

 

Il solo fatto di essere rientrata nelle nomination è già una splendida vittoria per Sara, se si considera che la short list della categoria è composta da soli quattro nomi del mondo degli sport equestri. La “Against All Odds” è dedicata a quegli atleti che “hanno perseguito le proprie ambizioni equestri nonostante un handicap fisico o circostanze personali estremamente difficili”. Vincitrice della sezione per il 2017 è stata l’atleta australiana di Para Dressage Emma Booth. VOTA QUI Sara Morganti!

 

I vincitori dei FEI Awards saranno svelati in una bellissima cerimonia di premiazione in programma il 20 novembre prossimo a Manama, in Bahrain, il 20 novembre.

 

Forza popolo degli sport equestri, non facciamo mancare il nostro sostegno a un’amazzone che ha fatto sognare l’Italia, votiamo tutti Sara Morganti! 

 

VOTA QUI

 

(Nella foto © Stefano Grasso/CTxFISE: la Campionessa del Mondo Sara Morganti)

On line programma e regolamento della Coppa Italia 2018

$
0
0

HB Coppa ItaliaSi svolgerà dal 23 al 25 novembre l’edizione 2018 della Coppa Italia di Horse-Ball. Saranno le strutture del Centro Ippico Le Ginestre di Bienate di Magnago (MI) ad ospitare la manifestazione.

 

Il programma dell’evento è disponibile nel calendario on line della disciplina (clicca qui), mentre il regolamento è scaricabile dall’apposita sezione del sito horseball/documenti/regolamenti (clicca qui).

Vivi il Team: Spazio agli azzurri Campioni del Mondo ai Weg e ai vice campioni europei U16 di Horseball

$
0
0

Vivi il Team Sara Silvia lorenzoÈ ancora festa in ArenaFISE per Vivi il Team. Dopo il successo di ieri che ha visto protagonista la squadra italiana vincitrice dell’edizione 2018 della Coppa delle Nazioni di Piazza di Siena, composta dal 1° aviere scelto Giulia Martinengo, appuntato scelto Bruno Chimirri, carabiniere scelto Emanuele Gaudiano e aviere capo Luca Marziani, oggi è stata la volta dei Campioni del Mondo, di coloro che sono saliti sul primo gradino del podio nei FEI World Equestrian Games™ Tryon 2018

 

Silvia Stopazzini Lorenzo Lupacchini, insieme a Laura Carnabuci, medaglia d’oro nel pas de deux di Volteggio e Sara Morganti, doppio oro nel Paradressage sono saliti sul palco di ArenaFISE, per giocare con i fans e trascorrere qualche minuto con i propri sostenitori. 

 

Horseball Vivi il teamPoco dopo Team Italia ancora protagonista in ArenaFISE, ma questa volta grazie alla squadra italiana Under 16 che quest’anno ha vinto a Bishop Burton, in Gran Bretagna, la medaglia d’argento ai Campionati Europei di categoria. Quindi occhi puntati sui ragazzi, atleti della spettacolare disciplina, che sono saliti sul secondo gradino del podio continentale accompagnati da coach Cristiano Manzato. L’Italia a Bishop Burton era composta da Massimiliano Soresi, Alban Le Tacon, Luca Lanzi, Alessandro Baroni, Aurora Carletti, Vittoria Novi e Giacomo Lanzi.   

 

Il grande successo del format proposto ha portato gli stessi cavalieri a volersi rituffare tra il proprio pubblico ed ecco che infatti proprio oggi alle 15.45 la nazionale italiana vincitrice di Piazza di Siena sarà di nuovo sul palco allestito in ArenaFISE per scattare selfie, firmare autografi e giocare con il pubblico presente.


Coppa Italia Horse-Ball, on line metodi di competizione e time-table

$
0
0

HB Coppa ItaliaIl Dipartimento Horse-Ball comunica che in riferimento alla Coppa Italia della disciplina, in calendario dal 23 al 25 novembre prossimo presso gli impianti del Circolo Ippico Le Ginestre di Bienate di Magnago (MI) è disponibile on line il documento contenente i metodi di competizione, le squadre partecipanti e la time table dell’evento.

 

Vai al documento

Corsi di formazione Arbitri in Abruzzo e Veneto

$
0
0

campionati italiani hb 2Il Dipartimento Horse-Ball comunica che sono stati organizzati due corsi di formazione per Arbitri di Horse-Ball, con docenti Mario Longhin e Maurizio Percia.

 

 Il primo si terrà in data 10 e 11 novembre in Abruzzo, presso gli impianti del C.I. River Ranch - Bellante (TE), mentre il secondo si svolgerà in Veneto, in data  17 e18 novembre presso le strutture del C.I. Il Melograno – Bussolengo (VR).

 

I corsi avranno valenza di formazione, specializzazione, aggiornamento e reintegro.

 

Per info e iscrizioni rivolgersi ai rispettivi Comitati Regionali.

Sara Morganti è candidata per i "Gazzetta Sports Awards"

$
0
0

Morganti sara GrassoCTxFISELa campionessa del mondo di paradressage è In nomination nella categoria “Atleta paralimpico dell’anno”. Adesso votiamo e sosteniamo tutti Sara

 

Un’altra bellissima notizia arriva per il mondo degli sport equestri e in particolare per Sara Morganti.

 

La Campionessa del Mondo di Paradressage, doppia medaglia d’oro ai FEI World Equestrian Games™ Tryon (Stati Uniti), è tra i candidati dei Gazzetta Sports Awards 2018 per la categoria “Atleta paralimpico dell’anno”. 

 

A ufficializzare la notizia sono stati proprio il quotidiano sportivo nazionale sulle sue pagine nell’edizione di oggi, martedì 13 novembre e nel sito del concorso.

 

Il nome di Sara Morganti è tra quelli di altre 71 stelle dello sport italiano, che si sono particolarmente distinte per i propri risultati nel corso del 2018.

 

Campioni in grado di regalare emozioni indescrivibili agli appassionati come ha fatto, ancora una volta, Sara a settembre scorso in North Carolina, indossando le due medaglie d’oro “mondiali” insieme alla fantastica Royal Delight. 

 

Giunti quest’anno alla quarta edizione, i Gazzetta Sports Awards saranno assegnati nell’ambito di una magnifica serata il prossimo 4 dicembre, che sarà trasmessa in prima serata sugli schermi di La7 il giorno successivo.

 

Nove le categorie di gara: Uomo dell'anno, Donna dell'anno, Allenatore dell'anno, Squadra dell'anno, Atleta paralimpico dell'anno, Best Performance dell’anno, Exploit dell'anno, Rivelazione dell’anno e Promessa dell’anno. Saranno inizialmente 8, in ognuna della categorie di concorso, gli atleti in nomination nella prima fase della votazione on line.

 

COME SI VOTA - Sarà grazie al nostro aiuto che Sara Morganti potrà rientrare tra i tre finalisti di quest’anno. A partire da oggi, infatti, sarà possibile sostenere on-line l’atleta azzurra (individuata da una giuria di 9 esperti come candidata per il prestigioso premio) sul sito dei Gazzetta Sport Awards 2018 a questo LINK  

 

Sarà, infatti, il voto popolare a fornire una prima selezione di tutti i candidati alla vittoria degli Awards 2018.  La prima fase della votazione – utile a ridurre a un numero di 3 i candidati alla vittoria per ogni categoria - si apre oggi e si chiuderà il prossimo 26 novembre. Dal 27 novembre al 3 dicembre lettori e appassionati saranno chiamati nuovamente a esprimere la propria preferenza fra i 3 nominati della rosa ristretta e orientare, così, la scelta della giuria che decreterà a insindacabile giudizio il vincitore di ogni categoria.

 

Solo il 4 dicembre in occasione della premiazione che si terrà in uno studio televisivo di Milano, sarà possibile conoscere i nomi dei vincitori di ogni categoria. 

 

Ma adesso tocca a noi. Appassionati del mondo equestre…non possiamo fare mancare ancora una volta il nostro sostegno alla nostra campionessa. E allora…votiamo tutti Sara Morganti a questo LINK

 

 

(Nella foto © Stefano Grasso/CTxFISE: la Campionessa del Mondo Sara Morganti con le due medaglie d'oro conquistate ai FEI World Equestrian Games™ Tryon 2018)

On line la bozza del Regolamento Horse-Ball 2019

$
0
0

campionati italiani hb 2Il Dipartimento Horse-Ball comunica che è disponibile in allegato la bozza del Regolamento Disciplina Horse-Ball 2019.

 

Il documento è a disposizione di quanti desiderino far pervenire al Dipartimento eventuali contributi migliorativi entro il 30 novembre prossimo, mail to horseball@fise.it

 

Scarica qui la bozza de regolamento

Equitazione e mal di schiena

$
0
0

generica salto WEG GrassoLa Federazione Italiana Sport Equestri, in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, il medico federale dott. Filippo Quattrini ed il fisioterapista dei Team FISE dott. Mario Ferrante, promuove uno studio epidemiologico per valutare la prevalenza del mal di schiena tra i cavalieri italiani.

 

Tutti i cavalieri maggiorenni sono invitati a partecipare rispondendo al questionario anonimo raggiungibile da questo link.

 

 foto © CTxFISE/Stefano Grasso

Coppa Italia 2018, protagonisti Circolo di Novi, La Vallata e la Selva

$
0
0

Coppa Italia Horse Ball 2018 premiazione Pony EsordientiArchiviata così la stagione corrente si parte con i progetti per il 2019

 

Quello appena trascorso è stato un fine settimana dedicato alla disciplina, presso il Centro Ippico Le Ginestre di Bienate, dove l’Horse Ball Nazionale si è incontrata per disputare la Coppa Italia Cavalli e Pony.

 

Coppa Italia Horse Ball 2018 premiazione Senior EliteVa al Circolo di Novi la Coppa Italia categoria Esordienti (foto in alto) e la categoria Elite (seconda foto dall'alto), mentre si aggiudicano la prima posizione nella categoria Allievi (terza foto dall'alto) La Vallata e nella categoria Challenge (quarta foto dall'alto) la squadra formata da giocatori della Vallata e della Selva.

 

Coppa Italia Horse Ball 2018 premiazione Pony AllieviGrande entusiasmo e dinamismo da parte di tutti i giocatori e giocatrici che sino all’ultimo si sono contesi l’ambito trofeo...

 

Coppa Italia Horse Ball 2018 premiazione Senior ChallengeE ora che si è conclusa anche la Coppa Italia tutti rivolti con la testa al futuro, pronti per iniziare il 2019 con nuovi stimoli ed emozionanti competizioni.

 

Vai ai risultati

 

 foto © Cristina Tedeschi Projectfoto

Myllennium Award, è nata la sezione My Sport

$
0
0

MylleniumAwards okIl laboratorio permanente che si rivolge alla Generazione Y include il nuovo settore

 

La Commissione Nazionale Atleti ha realizzato con il Gruppo Barletta SpA, promotore del progetto Myllennium Award - laboratorio permanente per il talento degli under 30 italiani, a favore della Generazione Y, ovvero i Millennial - la sezione My Sport.

 

Le prime quattro edizioni del MYllennium Award hanno premiato 140 giovani talenti provenienti da tutta Italia che hanno ricevuto, oltre a riconoscimenti in denaro, anche opportunità concrete di tipo professionale e formativo.

 

Il premio ha inoltre ottenuto la medaglia di bronzo del Senato, onorificenza conferita a iniziative che si distinguono per spirito sociale, educativo e di alta rappresentatività.

 

Il MYllennium Award si articola in otto sezioni: Saggistica “MY Book”, Startup “MY Startup”, Giornalismo “MY Reportage“, Nuove opportunità di lavoro e formazione “MY Job”, Architettura/Street Art “MY City”, Cinema “MY Frame”, Musica “MY Music ” e la novità 2019 Sport con “My Sport”, premio per gli Atleti d’interesse nazionale under 30. 

 

Pertanto, gli atleti Millennials saranno protagonisti di My Sport nel partecipare con progetti volti ad arricchire il loro percorso formativo, per valorizzare skill e attitudini proprie dei campioni sportivi, preparandoli così ad affrontare nuove sfide nel mondo del lavoro, ispirandosi ai valori d’eccellenza, dell’impegno e del talento che ne hanno determinato i successi agonistici.

 

Con My Sport, gli atleti d’interesse nazionale, potranno competere nel campionato d’eccellenza del Myllennium Award, presentando il proprio progetto in quattro diversi ambiti:

IMPRENDITORIA, SAGGISTICA, FORMAZIONE, COMUNICAZIONE.

 

Per partecipare al Premio, i candidati devono essere in possesso dei requisiti stabiliti per ciascuna delle sezioni cui intendono prendere parte e presentare la domanda attraverso il sito: http://myllenniumaward.org/  seguendo le istruzioni riportate nelle singole sezioni (4 sezioni per lo Sport).

 

A valutare i progetti, un Comitato tecnico-scientifico composto da professionisti del mondo accademico e scientifico, dell’economia, dell’industria, del giornalismo, del cinema e delle istituzioni. A garantire la qualità e il valore dell’iniziativa, il Comitato d’onore, l’organo di rappresentanza del MYllennium Award, composto da autorevoli personalità istituzionali, accademiche e diplomatiche, da rappresentanti dell’industria e del mondo bancario italiani.

 

link per regolamento e iscrizione al premio My Sport 2019 qui

presentazione del Myllennium Award 2019 qui

lettera Commissione Nazionale Atleti del Coni qui

 

foto © myllenniumaward.org

 

 

 

 

 

 

 


On line il Regolamento di Disciplina 2019

$
0
0

Generica HorseballIl Dipartimento Horse-Ball comunica che è disponibile on line il Regolamento di Disciplina 2019.

 

Il documento è stato approvato dal Consiglio Federale riunitosi lo scorso 17 dicembre.

 

Scarica qui il documento

 

foto © Horse-Ball M3

Proroga del tesseramento al 18 febbraio 2019

$
0
0

LogoFISESecondo quanto deliberato dal Consiglio federale, la FISE ricorda che i tesseramenti 2018 sono prorogati fino al 18 febbraio 2019.

 

Oltre questa data quindi le coperture assicurative non saranno più valide e non si potrà prendere parte alle competizioni se non dopo essersi messi in regola con il tesseramento per l’anno in corso.

Tesseramento gratuito 2019 per meriti sportivi cavalieri e cavalli

$
0
0

LogoFISESono disponibili in allegato gli elenchi dei cavalieri e cavalli delle discipline olimpiche e non olimpiche che, secondo quanto stabilito dal Consiglio federale, per il 2019 beneficiano del tesseramento gratuito per meriti sportivi.

 

Il Centro Elaborazione Dati ricorda che la procedura, riferita ai nominativi specifici negli allegati, prevede che il rimborso, per chi avesse già provveduto al tesseramento, avvenga sul carrello del circolo di appartenenza del tesserato.

 

 Per chi, risultando nei sopra indicati elenchi, non avesse invece ancora provveduto al tesseramento, sarà necessario contattare direttamente l’ufficio TESSERAMENTO inviando richiesta all’indirizzo mail tesseramento@fise.it che provvederà al rinnovo gratuito della patente.

 

Per i cavalli corrispondenti agli elenchi allegati sarà necessario contattare direttamente l’ufficio TESSERAMENTO inviando richiesta all’indirizzo mail tesseramento@fise.it che provvederà al rinnovo gratuito del passaporto. In caso di rimborso contattare lo stesso ufficio per indicare il circolo su cui attribuire il credito.

 

Elenco esonerati discipline olimpiche

 

Elenco esonerati discipline non olimpiche

 

Corso per Candidati Arbitri Horse-Ball Club in Toscana

$
0
0

PONYADI HORSEBALL VillantiIl Dipartimento Horse-Ball comunica che è stato organizzato a cura del Comitato Fise Toscana un corso per Candidati Arbitri Horse-Ball Club, secondo il progetto che prevede la formazione per giudicare la Disciplina Horse Ball settore Club come previsto dall'attuale iter formativo indicato nel nuovo regolamento in vigore dal 1° gennaio 2019.

 

Il corso si svolgerà come da regolamento della disciplina in 2 giornate, 11 e 12 febbraio 2019, presso gli impianti del Centro Ippico Campalto ( Pisa). 

 

Per saperne di più vai al programma

 

foto © Plastic Foto di Marco Villanti

Corso per Tecnici con specializzazione Horse Ball Club in Toscana

$
0
0

HORSEBALL CLUB PONYADI VillantiIl Dipartimento Horse Ball comunica che è stato programmato un corso per Tecnici con specializzazione Horse Ball Club, che si svolgerà come da regolamento della disciplina in 3 giornate, presso il Centro Ippico Campalto via del Tiro a segno n° 24 -  Pisa, nei giorni 10- 11-12 febbraio 2019.

 

Il corso prevede l’avvicinamento alla disciplina Horse Ball settore Club di istruttori, tecnici e allievi e giornate di full immersion per Tecnici di Attività Ludica e Operatori di tutte le discipline che intendono integrare il proprio ruolo con la specializzazione Horse Ball Club, secondo l’attuale iter formativo dell’Operatore Tecnico Horse Ball – Norma Transitoria e  avrà come docente Michele Appendino.

 

Scarica qui il programma del corso 

 

foto © Plastic Foto di Marco Villanti

Viewing all 266 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>